Aspiranti copy e content writer
Scrivere bene è un mestiere che si impara con lo studio e la pratica.
Ti affascina l’idea di diventare copy o content writer ma hai le idee confuse su come funzioni questo lavoro? Chiarisci i dubbi con una consulenza per aspiranti copy e content writer.
Se invece stai cercando una proposta diversa, dai un’occhiata alle soluzioni per Copy e content writer in erba o Brand e professionisti.
Cos’è?
Un appuntamento di un’ora via Skype (o Teams, Google Meets, WhatsApp, Facetime – lo decidiamo insieme).
Cosa puoi chiedermi?
Cosa fa di preciso la/il copy o content writer? Come si diventa copy o content writer? Lavorare in agenzia è una tappa necessaria? Quale percorso di studi conviene seguire o aver seguito? Esistono corsi di formazione? I manuali servono?
Ma anche: come creo un portfolio se non ho clienti? Cosa sono tono di voce, stile, architettura dei contenuti, UX experience? Perché se voglio scrivere è il caso che sappia qualcosa di grafica e web design?
Come funziona?
Scrivimi una e-mail per concordare un appuntamento, spiegando di cosa hai bisogno. Se vuoi, indica le tue preferenze di giorni e orari.
Durante la consulenza sono a tua disposizione per rispondere alle scabrose domande su copy e content editing che non hai mai osato rivolgere a nessuno.
Se il tempo non basta, decidi tu se prolungare la nostra chiacchierata fino a un’ora e mezza oppure prendere un altro appuntamento.
Quanto costa?
Un’ora di consulenza costa 80 euro + il 4% di rivalsa previdenziale obbligatoria.
Modalità di pagamento: sempre anticipato, via bonifico bancario.
Domande, dubbi, perplessità? Chiedi e ti sarà risposto.